Rockol30

Trump: “Chiederò un’indagine su Springsteen, Beyoncé e Bono”

Il Presidente degli USA condivide sul suo social post contro chi ha appoggiato Kamala Harris
Trump: “Chiederò un’indagine su Springsteen, Beyoncé e Bono”

Dopo aver risposto a tono a Bruce Springsteen per quanto detto durante un suo concerto e aver sottolineato che “da quando ho detto che odio Taylor Swift lei non è più hot”, ora il presidente degli Stati Uniti Donalds Trump ha preso di mira anche Beyoncé e Bono su cui vuole chiedere una “importante inchiesta”. Come ripreso dal New York Times, il Guardina e altri, l’attuale inquilino della Casa Bianca ha attaccato duramente alcune celebrità che hanno sostenuto Kamala Harris con una serie di sfoghi notturni e mattutini lunedì, dichiarando che intende avviare un’indagine per verificare se siano state pagate per tali endorsement. “Quanto Kamala Harris ha pagato a Bruce Springsteen per la sua pessima performance durante la sua campagna presidenziale?”, ha scritto Trump tutto in maiuscolo sul suo social, Truth Social, alle 1:34 di mattina di lunedì. E ancora: “Perché ha accettato quel denaro, se è davvero un suo fan? Non è forze una contribuzione elettrolare illegale e rilevante? E quanto è andato a Oprah, e a Bono?”.

Successivamente, Donald Trump ha dichiarato che chiederà “una grande indagine” sulla questione, sostenendo che Harris stia pagando illegalmente le celebrità per i loro endorsement “sotto la copertura di pagamenti per spettacoli” e che tali operazioni abbiano gonfiato artificialmente la sua campagna e l’affluenza ai suoi eventi. “Non è legale!”, ha quindi ribadito Trump: “Per questi ‘artisti’ non patriottici, si è trattato solo di un modo corrotto e illegale per approfittare di un sistema fallace”.

Nelle ore successive, il presidente degli USA ha quindi rincarato la dose sostenendo, sempre senza fornire alcuna prova, che Beyoncé sia stata pagata 11 milioni di dollari per salire sul palco e sostenere Harris senza neppure esibirsi. “È una truffa elettorale illegale ai massimi livelli! È una contribuzione elettorale illegale!”, ha affermato Trump: “Bruce Springsteen, Oprah, Bono e forse molti altri hanno molto da spiegare!!!”.

Come spiegato dal Guardian, Trump sta sempre più utilizzando il dipartimento di giustizia degli Stati Uniti per portare avanti la sua agenda di ritorsione, ordinando indagini contro i suoi oppositori e la chiusura delle inchieste contro i suoi alleati. Alcuni esperti legali hanno definito il dipartimento la “firma legale personale” di Trump. Pur essendo stato in passato molto vicino alle celebrità, ultimamente Trump ha quindi preso di mira diversi artisti di primo piano che hanno sostenuto Kamala Harris. Secondo quanto chiarito dalla Federal Election Commission al sito di fact checking “Verify” nel 2022, la legge non vieta ai candidati di pagare per ottenere endorsement. Tuttavia, possono sorgere problemi se le spese non vengono dichiarate specificamente come pagamenti in cambio di un endorsement. Le accuse secondo cui Harris avrebbe pagato le celebrità non sono nuove, ma Trump non ha fornito alcuna prova a sostegno delle sue affermazioni. Il comitato elettorale di Harris ha smentito di aver mai pagato qualcuno per un endorsement, e le celebrità coinvolte hanno negato a loro volta di aver ricevuto compensi per il loro sostegno.

Nei report finanziari della campagna di Harris, segnala sempre il Guardian, si trova che la casa di produzione di Oprah, Harpo, ha ricevuto un pagamento di 1 milione di dollari per un evento tipo “town hall”, mentre la società di produzione di Beyoncé ha ricevuto 165.000 dollari.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.